Il libro affronta il tema della progettazione antincendio inclusiva intesa quale insieme di azioni, progettuali e gestionali, che devono essere poste in atto in ogni edificio in cui si intenda affrontare in modo organico e completo il tema dell’accessibilità in condizioni di emergenza, in presenza di persone con disabilità. In particolare vengono approfonditi il ruolo e i limiti dello 'spazio calmo', soluzione progettuale atta a realizzare un luogo sicuro, temporaneo, destinato a persone con disabilità coinvolte in una situazione di emergenza, in cui possano attendere aiuto per completare l’esodo o aspettare che cessi la condizione di pericolo. Attraverso i risultati di una ricerca sul campo si sono individuate una serie di criticità relative alla reale conoscenza delle modalità di esodo. A fronte della necessità di un coinvolgimento diretto delle persone, che sono chiamate a ricoprire un ruolo importante nella tutela della propria e altrui sicurezza mediante comportamenti e scelte che si acquisiscono con una formazione specifica, si è rilevato che pochissimi utenti con disabilità motorie conoscono l'esistenza di procedure specifiche che li riguardano direttamente. È fondamentale progettare e gestire correttamente gli spazi, studiandone sia l'accessibilità in condizioni normali, che in caso di evacuazione di emergenza, mettendo in atto, al di là delle norme, tutte le strategie di cui il progetto dispone e che questo testo analizza e illustra, come lo studio del comportamento umano in emergenza e le tecniche di wayfinding. I dati raccolti e le considerazioni che da esso sono derivate sono stati utilizzati per individuare una serie di proposte operative, a carattere progettuale e gestionale, destinati agli operatori del settore, oltre che all’ambito accademico.

La progettazione antincendio inclusiva : significato, ruolo e limiti dello spazio calmo

Elisabetta Carattin
Writing – Original Draft Preparation
;
Valeria Tatano
Writing – Original Draft Preparation
2016-01-01

Abstract

Il libro affronta il tema della progettazione antincendio inclusiva intesa quale insieme di azioni, progettuali e gestionali, che devono essere poste in atto in ogni edificio in cui si intenda affrontare in modo organico e completo il tema dell’accessibilità in condizioni di emergenza, in presenza di persone con disabilità. In particolare vengono approfonditi il ruolo e i limiti dello 'spazio calmo', soluzione progettuale atta a realizzare un luogo sicuro, temporaneo, destinato a persone con disabilità coinvolte in una situazione di emergenza, in cui possano attendere aiuto per completare l’esodo o aspettare che cessi la condizione di pericolo. Attraverso i risultati di una ricerca sul campo si sono individuate una serie di criticità relative alla reale conoscenza delle modalità di esodo. A fronte della necessità di un coinvolgimento diretto delle persone, che sono chiamate a ricoprire un ruolo importante nella tutela della propria e altrui sicurezza mediante comportamenti e scelte che si acquisiscono con una formazione specifica, si è rilevato che pochissimi utenti con disabilità motorie conoscono l'esistenza di procedure specifiche che li riguardano direttamente. È fondamentale progettare e gestire correttamente gli spazi, studiandone sia l'accessibilità in condizioni normali, che in caso di evacuazione di emergenza, mettendo in atto, al di là delle norme, tutte le strategie di cui il progetto dispone e che questo testo analizza e illustra, come lo studio del comportamento umano in emergenza e le tecniche di wayfinding. I dati raccolti e le considerazioni che da esso sono derivate sono stati utilizzati per individuare una serie di proposte operative, a carattere progettuale e gestionale, destinati agli operatori del settore, oltre che all’ambito accademico.
2016
9788891741899
102
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LibroSpaziocalmo.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 2.75 MB
Formato Adobe PDF
2.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/263870
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact