mostra a cura di Maria Luisa Frisa realizzata in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la Grafica (Roma, Palazzo Fontana di Trevi-Istutito Nazionale per la Grafica, 7 Luglio-7 Settembre 2008). La retrospettiva si incentra per la prima volta sull'attività di fotografo di moda tra il secondo dopoguerra e la fine degli anni Sessanta di Pasquale De Antonis. Le fotografie di De Antonis scelgono la Roma monumentale e archeologica come sfondo per gli abiti degli atelier d’alta moda della capitale. Creazioni di Emilio Schuberth, Fernanda Gattinoni, Sorelle Fontana, Carosa, Batilocchi, Maria Antonelli, Simonetta Visconti e Alberto Fabiani. Nell’allestimento di Arabeschi di Latte, insieme al percorso dedicato alla moda, la mostra mette in risalto la personalità del fotografo (riviste, dattiloscritti ed effetti personali).
Titolo: | Pasquale De Antonis: La fotografia di moda 1946-1968 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | mostra a cura di Maria Luisa Frisa realizzata in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la Grafica (Roma, Palazzo Fontana di Trevi-Istutito Nazionale per la Grafica, 7 Luglio-7 Settembre 2008). La retrospettiva si incentra per la prima volta sull'attività di fotografo di moda tra il secondo dopoguerra e la fine degli anni Sessanta di Pasquale De Antonis. Le fotografie di De Antonis scelgono la Roma monumentale e archeologica come sfondo per gli abiti degli atelier d’alta moda della capitale. Creazioni di Emilio Schuberth, Fernanda Gattinoni, Sorelle Fontana, Carosa, Batilocchi, Maria Antonelli, Simonetta Visconti e Alberto Fabiani. Nell’allestimento di Arabeschi di Latte, insieme al percorso dedicato alla moda, la mostra mette in risalto la personalità del fotografo (riviste, dattiloscritti ed effetti personali). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/102888 |
Appare nelle tipologie: | 7.06 Mostra |