Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Tipologia
    • Settore Scientifico Disciplinare
    • Data di pubblicazione
  •  Login

Air Iuav archivio istituzionale della ricerca

AIR è l'Archivio Istituzionale della Ricerca ad accesso aperto dell'Università Iuav di Venezia che ha lo scopo di raccogliere, documentare, diffondere
e conservare i prodotti scientifici dell'ateneo.
AIR IUAV si avvale di IRIS, il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca del CINECA.
IRIS

  • IRIS Università IUAV di Venezia
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Connettere spazi tra arti e scienze: scatole proiettive come realtà (analogicamente) aumentata prima e dopo la Realtà (digitalmente) Aumentata = Connecting Spaces between Art and Science: Projective Boxes as (Analogical) Augmented Reality...

This paper exposes a new (historico-technical) interpretation and some (planning) updates related to the theme of the ‘perspective boxes’, created as cases of ‘anamorphic’ devices pertaining to the genre of the ‘interior views’ in the Belgian and Dutch 17th century. We present our ...

Wind-borne debris resistant façades : the european case of flying debris: roof tiles

Extreme-wind events are increasing worldwide due to climate change. Recent European records show a clear growth of these events, both in intensity and frequency. Airborne debris is one of the major risks in such occurrences, impacting the building envelope with high kinetic energy ...

Impact of Landscape Attributes on Surface Water in the Tiber River Basin (Central Italy)

Geocomputing, New Technologies and Historical Analysis : Tools for a Changing Planet

Benedetto Castelli's Considerations on the Lagoon of Venice : Mathematical Expertise and Hydrogeomorphological Transformations in Seventeenth-Century Venice

This paper deals with the geoenvironmental politics of early-modern Venice as a case study of geological agency that enlightens the entanglements of geo-history and human history. It focuses on a controversy that was sparked by Galileo's pupil Benedetto Castelli, as he claimed that&...

Scopri

Per tipologia
  • 6893 2. Contributo in Volume
  • 5852 1. Contributo su Rivista
  • 3076 3. Contributo in atti di convegno...
  • 1285 7. Altro
  • 1188 4. Libro
  • 1017 5. Curatela
  • 815 8. Tesi di dottorato
  • 18 6. Brevetto
Data di pubblicazione
  • 85 In corso di stampa
  • 528 2020 - 2021
  • 9254 2010 - 2019
  • 6911 2000 - 2009
  • 2421 1990 - 1999
  • 770 1980 - 1989
  • 141 1970 - 1979
  • 3 1965 - 1969
Link utili
  • Università Iuav di Venezia
  • La ricerca Iuav
  • Policy di ateneo sull'accesso aperto
  • Come inserire un prodotto
  • WIKI IRIS Guida Completa
  • FAQ
  • Contatti

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021