La voce è stata proposta e scritta per la raccolta pubblicata dal gruppo dei docenti e ricercatori di Tecnologia dell’Architettura di Venezia nel 2006 per documentarne in sintesi gli indirizzi di ricerca sui temi attuali di maggiore interesse e di potenziale sviluppo per una cultura tecnologica della progettazione orientata alla sostenibilità ambientale. Attraverso esempi di nuove realizzazioni e di interventi sull’esistente viene, in particolare, messo in evidenza come l’efficacia delle scelte costruttive si leghi al soddisfacimento di prestazioni valutate caso per caso per lo specifico contesto, ma rispondenti, anche, a criteri di affidabilità e durabilità, aspetti che concorrono sostanzialmente ad orientare la progettazione alla sostenibilità ambientale
Titolo: | Appropriatezza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | La voce è stata proposta e scritta per la raccolta pubblicata dal gruppo dei docenti e ricercatori di Tecnologia dell’Architettura di Venezia nel 2006 per documentarne in sintesi gli indirizzi di ricerca sui temi attuali di maggiore interesse e di potenziale sviluppo per una cultura tecnologica della progettazione orientata alla sostenibilità ambientale. Attraverso esempi di nuove realizzazioni e di interventi sull’esistente viene, in particolare, messo in evidenza come l’efficacia delle scelte costruttive si leghi al soddisfacimento di prestazioni valutate caso per caso per lo specifico contesto, ma rispondenti, anche, a criteri di affidabilità e durabilità, aspetti che concorrono sostanzialmente ad orientare la progettazione alla sostenibilità ambientale |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/11250 |
ISBN: | 9788888697178 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |