Il saggio ricostruisce la storia di lungo periodo del fondaco dei Tedeschi prima e dopo l'incendio del 1505 e le sue relazioni con la vicina chiesa di san Bartolomeo, nel quadro di un'area commerciale della città Venezia, accanto a due poli strategici quali il Ponte di rialto e l'asse delle Mercerie.
Titolo: | Il Fondaco degli Alemanni, la chiesa di San Bartolomeo e il contesto mercantile |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il saggio ricostruisce la storia di lungo periodo del fondaco dei Tedeschi prima e dopo l'incendio del 1505 e le sue relazioni con la vicina chiesa di san Bartolomeo, nel quadro di un'area commerciale della città Venezia, accanto a due poli strategici quali il Ponte di rialto e l'asse delle Mercerie. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/115488 |
ISBN: | 9788865121467 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.