MIC è un progetto sperimentale che l’Unione Europea ha finanziato (European Community’s Seventh Framework Programme, Grant Agreement n. 230554) per verificare l’uso di ambienti virtuali condivisi nell’ambito di un confronto pubblico sui temi della costruzione della città del prossimo futuro. Il progetto ha coinvolto quattro musei della scienza – Museo Tridentino di Scienze Naturali, Ciênca Viva di Lisbona, Experimentarium di Copenhagen e Bloomfield Science Museum di Gerusalemme – e il Laboratorio Multimediale MeLa dell’Università IUAV di Venezia, che si è occupato del coordinamento artistico e della realizzazione degli ambienti virtuali delle città di Trento e di Lisbona.
Titolo: | MIC_My Ideal City D5.1 From data to visualization |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | MIC è un progetto sperimentale che l’Unione Europea ha finanziato (European Community’s Seventh Framework Programme, Grant Agreement n. 230554) per verificare l’uso di ambienti virtuali condivisi nell’ambito di un confronto pubblico sui temi della costruzione della città del prossimo futuro. Il progetto ha coinvolto quattro musei della scienza – Museo Tridentino di Scienze Naturali, Ciênca Viva di Lisbona, Experimentarium di Copenhagen e Bloomfield Science Museum di Gerusalemme – e il Laboratorio Multimediale MeLa dell’Università IUAV di Venezia, che si è occupato del coordinamento artistico e della realizzazione degli ambienti virtuali delle città di Trento e di Lisbona. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/121290 |
Appare nelle tipologie: | 7.13 Rapporto di ricerca/risultato(No Miur) |