Il volume documenta l'esito parziale di quello che è stato definito una sorta di "Laboratorio di Architettura potenziale". Sono stati svolti all'interno dell'esperienza didattica alcuni temi: la preminenza dello spazio vuoto, la successione di ambiti spaziali diversificati, la simmetria infranta, la complessità in un manufatto o in un insieme di manufatti, ecc.
Titolo: | Un progetto per il riassetto di Piazza Matteotti e dell'area Ex Macello |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1988 |
Abstract: | Il volume documenta l'esito parziale di quello che è stato definito una sorta di "Laboratorio di Architettura potenziale". Sono stati svolti all'interno dell'esperienza didattica alcuni temi: la preminenza dello spazio vuoto, la successione di ambiti spaziali diversificati, la simmetria infranta, la complessità in un manufatto o in un insieme di manufatti, ecc. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/156089 |
ISBN: | 8885067611 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.