Il contributo presenta un progetto per una vasta area tra la stazione ferroviaria di Venezia-Mestre e il quartiere residenziale di Marghera. La proposta intende riqualificare l’area attraverso un intervento di cohousing e social housing. Questa condizione conduce a una riflessione sul rapporto tra dimensione privata e collettiva dell’abitare, condotta su aspetti tipologici, funzionali, morfologici e figurativi.
Titolo: | Parti di città. Dialoghi e insulae. Marghera - Social Housing e Cohousing |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il contributo presenta un progetto per una vasta area tra la stazione ferroviaria di Venezia-Mestre e il quartiere residenziale di Marghera. La proposta intende riqualificare l’area attraverso un intervento di cohousing e social housing. Questa condizione conduce a una riflessione sul rapporto tra dimensione privata e collettiva dell’abitare, condotta su aspetti tipologici, funzionali, morfologici e figurativi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/177491 |
ISBN: | 9788854869097 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.