L’opera di Fabrizio Carola è stata sottovalutata per molto tempo ma egli è stato attore di una sintesi di un coacervo di reminiscenze, rimandi e di complesse relazioni architettoniche. Essere protagonista, cosciente o ignaro, di una sintesi culturale architettonica non ha alcuna importanza critica: perché capita e accade a prescindere dalla propria volontà.
Fabrizio Carola
ALBRECHT, BENNO
2014-01-01
Abstract
L’opera di Fabrizio Carola è stata sottovalutata per molto tempo ma egli è stato attore di una sintesi di un coacervo di reminiscenze, rimandi e di complesse relazioni architettoniche. Essere protagonista, cosciente o ignaro, di una sintesi culturale architettonica non ha alcuna importanza critica: perché capita e accade a prescindere dalla propria volontà.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.