Un’introduzione dedicata alla presentazione di alcune opere di Paolo Burgi è l’occasione per fare il punto sulle difficoltà di applicazione della convenzione Europea del Paesaggio e sulle provocazioni epistemologiche e giuridiche in essa contenute. Le diverse opere di Paolo Burgi interrogano in modo significativo la nozione di paesaggio affrontando tutte le scale del progetto e dimostrando con tutta evidenza come la nozione di paesaggio comporti il superamento di quella di spazio come paradigma della razionalità ordinatrice e tassonomica novecentesca.
Introduzione di / introduction by
MAGNANI, CARLO
2011-01-01
Abstract
Un’introduzione dedicata alla presentazione di alcune opere di Paolo Burgi è l’occasione per fare il punto sulle difficoltà di applicazione della convenzione Europea del Paesaggio e sulle provocazioni epistemologiche e giuridiche in essa contenute. Le diverse opere di Paolo Burgi interrogano in modo significativo la nozione di paesaggio affrontando tutte le scale del progetto e dimostrando con tutta evidenza come la nozione di paesaggio comporti il superamento di quella di spazio come paradigma della razionalità ordinatrice e tassonomica novecentesca.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



