Lungo un percorso compreso tra Roma, Venezia e Trieste, si colloca l'opera di Guido Cirilli, primo direttore dello IUAV impegnato soprattutto sul fronte della didattica e della conservazione dei monumenti; specialmente nelle natie Marche si svolge la sua attività di progettista tenacemente ancorato a modelli accademici. La sua architettura spazia tra temi e dimensioni tra loro molto lontani: dal sacro al profano, dal dettaglio alla dimensione urbana.
Luoghi e ruoli di un profilo complesso
ZUCCONI, GUIDO VITTORIO
2014-01-01
Abstract
Lungo un percorso compreso tra Roma, Venezia e Trieste, si colloca l'opera di Guido Cirilli, primo direttore dello IUAV impegnato soprattutto sul fronte della didattica e della conservazione dei monumenti; specialmente nelle natie Marche si svolge la sua attività di progettista tenacemente ancorato a modelli accademici. La sua architettura spazia tra temi e dimensioni tra loro molto lontani: dal sacro al profano, dal dettaglio alla dimensione urbana.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.