la descrizione di un paesaggio industriale presenta molteplici livelli di scrittura (e di lettura). Al Laboratorio di Sintesi Finale (Iuav aa 00-01), senza iniziali indicazioni di modo, abbiamo chiesto agli studenti di proporre ipotesi di interpretazione dei contesti osservati, a partire dai più disparati punti di vista. Sarebbero state accettate anche ipotesi molto fantasiose e/o ideologiche, purché si riuscisse mettere a punto un criterio di trascrizione scientifico e comunicabile. Si chiedeva che le metodologie della osservazione fenomenica venissero costruite e verificate nel portare avanti lo studio, ricercando i collegamenti e le analogie con altre ricerche.
SINOPIE
GIANI, ESTHER
2002-01-01
Abstract
la descrizione di un paesaggio industriale presenta molteplici livelli di scrittura (e di lettura). Al Laboratorio di Sintesi Finale (Iuav aa 00-01), senza iniziali indicazioni di modo, abbiamo chiesto agli studenti di proporre ipotesi di interpretazione dei contesti osservati, a partire dai più disparati punti di vista. Sarebbero state accettate anche ipotesi molto fantasiose e/o ideologiche, purché si riuscisse mettere a punto un criterio di trascrizione scientifico e comunicabile. Si chiedeva che le metodologie della osservazione fenomenica venissero costruite e verificate nel portare avanti lo studio, ricercando i collegamenti e le analogie con altre ricerche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.