Com'è stato rappresentato l'Altro nei classici dell'antropologia e dell' etnografia? Quali immagini hanno definito l'idea occidentale di alterità nei libri, nelle foto e nei film di Curtis,Smith, Boas, Lévi-Strauss, Bateson,Flaherty, Fejos,Rouch, Rossellini? Il cinema, la fotografia e l'antropologia si situano tra grammatiche dello spettacolo e progetti di conoscenza, tra flagranza del filmato e pratica di documentazione e testimonianza, tra salvage antropologico e messa in scena filmica di un mondo primitivo e talvolta de storicizzato. Tuttavia al cospetto delle forme e dei generi che il cinema e i film producono dagli inizi del Novecento.
Titolo: | SULLE TRACCE DEL VERO.CINEMA, ANTROPOLOGIA,STORIE DI FOTO |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/208125 |
ISBN: | 9788845269172 |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Autori: | |
Volume: | 1 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Monografia,Trattato scientifico |