Il volume "Per un giardino della terra" raccoglie il materiale, conferenze, saggi ecc., relativo al Corso padovano di aggiornamento sul Giardino storico. Il contributo svolge una lettura sul significato di giardino in epoca contemporanea partendo dal ruolo svolto dal giardino pubblico in epoca ottocentesca fino al parco urbano contemporaneo. Ben diversa, infatti, è la relazione tra luoghi concepiti da subito come recinti di natura, volutamente staccati dalla vita della città, dai parchi contemporanei a cui la città cede funzioni e attività. Il saggio approfondisce alcuni casi-campione anche per verificare la tenuta del valore del giardino all’interno di un luogo che sempre più sta diventando parte della città.
Titolo: | Paesaggi di confine |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il volume "Per un giardino della terra" raccoglie il materiale, conferenze, saggi ecc., relativo al Corso padovano di aggiornamento sul Giardino storico. Il contributo svolge una lettura sul significato di giardino in epoca contemporanea partendo dal ruolo svolto dal giardino pubblico in epoca ottocentesca fino al parco urbano contemporaneo. Ben diversa, infatti, è la relazione tra luoghi concepiti da subito come recinti di natura, volutamente staccati dalla vita della città, dai parchi contemporanei a cui la città cede funzioni e attività. Il saggio approfondisce alcuni casi-campione anche per verificare la tenuta del valore del giardino all’interno di un luogo che sempre più sta diventando parte della città. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/20858 |
ISBN: | 9788822255730 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |