Considerazioni metodologiche alla base di un processo di valorizzazione ispirato ai principi del Codice dei Beni Culturali Italiano (D.Lgs. 42/2004). Su tali principi sono state valutate le diverse componenti del quartiere Greco-Ortodosso dell'Annunciazione a Nazareth e successivamente sono state avanzate trentadue ipotesi progettuali allo scopo di valorizzare, compatibilmente con i valori del luogo, l'intero quartiere. L'approccio metodologico, ideato dal curatore della pubblicazione, coniuga, la lettura urbana indicata da k. Lynch (in termini di nodi, percorsi, margini, riferimenti) con i livelli di visibilità, leggibilità e accessibilità del quartiere Greco-Ortodosso dell'Annunciazione a Nazareth (con riferimento ai principi di valorizzazione del D.Lgs 42/2004). L’approccio metodologico si traduce, operativamente, in una tecnica valutativa che ha lo scopo di costruire il quadro conoscitivo del quartiere al fine di proporre adeguati e compatibili progetti di valorizzazione elevando la qualità del paesaggio urbano e l'attrattività del quartiere.
Titolo: | Approach to the enhancement process: methodological considerations |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Considerazioni metodologiche alla base di un processo di valorizzazione ispirato ai principi del Codice dei Beni Culturali Italiano (D.Lgs. 42/2004). Su tali principi sono state valutate le diverse componenti del quartiere Greco-Ortodosso dell'Annunciazione a Nazareth e successivamente sono state avanzate trentadue ipotesi progettuali allo scopo di valorizzare, compatibilmente con i valori del luogo, l'intero quartiere. L'approccio metodologico, ideato dal curatore della pubblicazione, coniuga, la lettura urbana indicata da k. Lynch (in termini di nodi, percorsi, margini, riferimenti) con i livelli di visibilità, leggibilità e accessibilità del quartiere Greco-Ortodosso dell'Annunciazione a Nazareth (con riferimento ai principi di valorizzazione del D.Lgs 42/2004). L’approccio metodologico si traduce, operativamente, in una tecnica valutativa che ha lo scopo di costruire il quadro conoscitivo del quartiere al fine di proporre adeguati e compatibili progetti di valorizzazione elevando la qualità del paesaggio urbano e l'attrattività del quartiere. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/226134 |
ISBN: | 9788863362077 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |