Nella società odierna, perennemente connessa, contraddistinta da una fitta rete di relazioni virtuali, in cui le macchine si sostituiscono sempre più all’uomo nello svolgimento di molte attività, emerge un quesito fondamentale: qual è il rapporto intrattenuto dalle nuove tecnologie con il corpo umano? Il saggio indaga le rappresentazioni del corpo dalle sue prime apparizioni nei trattati di medicina a oggi, interrogandosi sul ruolo della sua immagine
Titolo: | Rappresentare il corpo fra dissezione e innovazione tecnologica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Serie: | |
Abstract: | Nella società odierna, perennemente connessa, contraddistinta da una fitta rete di relazioni virtuali, in cui le macchine si sostituiscono sempre più all’uomo nello svolgimento di molte attività, emerge un quesito fondamentale: qual è il rapporto intrattenuto dalle nuove tecnologie con il corpo umano? Il saggio indaga le rappresentazioni del corpo dalle sue prime apparizioni nei trattati di medicina a oggi, interrogandosi sul ruolo della sua immagine |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/226515 |
ISBN: | 9788871158808 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
CIAMMAICHELLA_Rappresentare il corpo fra dissezione e innovazione tecnologica.pdf | Versione Editoriale | DRM non definito | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.