Esiti della ricerca sviluppata durante il ciclo di seminari e un workshop tenuti da Massimiliano Ciammaichella sulla rappresentazione del corpo umano odierno, a partire dallo studio degli storici trattati di anatomia e del fondamentale contributo offerto da Andrea Vesalio nel 1543 con il suo "De Humani Corporis Fabrica". I risultati raggiunti raccontano paesaggi del corpo molto diversificati, che a volte si affrancano dalla consueta forma del libro, in elaborazioni grafiche maturate da gruppi di lavoro eterogenei, costituiti dagli studenti dei vari corsi di laurea magistrale dell'Università Iuav di Venezia.
Titolo: | Racconti del corpo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Serie: | |
Abstract: | Esiti della ricerca sviluppata durante il ciclo di seminari e un workshop tenuti da Massimiliano Ciammaichella sulla rappresentazione del corpo umano odierno, a partire dallo studio degli storici trattati di anatomia e del fondamentale contributo offerto da Andrea Vesalio nel 1543 con il suo "De Humani Corporis Fabrica". I risultati raggiunti raccontano paesaggi del corpo molto diversificati, che a volte si affrancano dalla consueta forma del libro, in elaborazioni grafiche maturate da gruppi di lavoro eterogenei, costituiti dagli studenti dei vari corsi di laurea magistrale dell'Università Iuav di Venezia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/226517 |
ISBN: | 9788871158808 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
CIAMMAICHELLA_Racconti del corpo.pdf | Versione Editoriale | DRM non definito | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.