manovre di pragmatismo visionario: slogan (ossimoro) scelto per il seminario progettuale che intendeva esplorare una possibile riabilitazione di un manufatto inscheletrito, un tempo fiero silos dei fertilizzanti Agrimon, ed il ridisegno di un'area semi-abusiva, molto abusata, discarica informale del petrolchimico (e non solo), il Vallone Moranzani. Occasioni di Architettura, a cui si poi aggiunto Occasioni di archiettura (primo titolo) è la collana di Officina che ospita l'esperinza del workshop, ma anche del prima (concertazione con le amministrazioni, con realtà industriali alla ricerca di sposnsor e benevolenze varie) e del dopo (esiti che hanno convinto molti, indisposto alcuni, incuirosito inaspettati curiosi). Riflessioni su questa prima esperienza che dimostra, ancora una volta, quanto il Progetto sia prima di tutto una questione di regia, di coordinamento.
RIFLESSIONI
GIANI, ESTHER
2000-01-01
Abstract
manovre di pragmatismo visionario: slogan (ossimoro) scelto per il seminario progettuale che intendeva esplorare una possibile riabilitazione di un manufatto inscheletrito, un tempo fiero silos dei fertilizzanti Agrimon, ed il ridisegno di un'area semi-abusiva, molto abusata, discarica informale del petrolchimico (e non solo), il Vallone Moranzani. Occasioni di Architettura, a cui si poi aggiunto Occasioni di archiettura (primo titolo) è la collana di Officina che ospita l'esperinza del workshop, ma anche del prima (concertazione con le amministrazioni, con realtà industriali alla ricerca di sposnsor e benevolenze varie) e del dopo (esiti che hanno convinto molti, indisposto alcuni, incuirosito inaspettati curiosi). Riflessioni su questa prima esperienza che dimostra, ancora una volta, quanto il Progetto sia prima di tutto una questione di regia, di coordinamento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.