I documenti che registrano un’invenzione o un evento teatrale – i disegni, le cronache, le riprese filmate, ma anche gli schizzi e le semplici annotazioni – si possono considerare come qualcosa di più di semplici materiali dai quali è possibile ricostruire a posteriori l’aspetto di una scena; sono anche traccia di un’idea di teatro condivisa, più o meno ricca e complessa. Per secoli l’opera in musica ha sovrapposto in un unico evento intenzioni spettacolari differenti producendo una mole eterogenea e spesso incoerente di rappresentazioni.
Appunti per un teatro ‘analogo’
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
BORGHERINI, MARIA MALVINA
;GARBIN, EMANUELE
			2008-01-01
Abstract
I documenti che registrano un’invenzione o un evento teatrale – i disegni, le cronache, le riprese filmate, ma anche gli schizzi e le semplici annotazioni – si possono considerare come qualcosa di più di semplici materiali dai quali è possibile ricostruire a posteriori l’aspetto di una scena; sono anche traccia di un’idea di teatro condivisa, più o meno ricca e complessa. Per secoli l’opera in musica ha sovrapposto in un unico evento intenzioni spettacolari differenti producendo una mole eterogenea e spesso incoerente di rappresentazioni.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 2008_Borgherini_Garbin_Appunti_per_un_teatro_analogo.pdf non disponibili 
											Tipologia:
											Versione Editoriale
										 
											Licenza:
											
											
												Accesso ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										2.56 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 2.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



