Il futuro, il suo disegno, le strategie e le tecniche per ‘strutturarlo’ sono per definizione materiale del progetto. I paradigmi che hanno guidato lo sviluppo e la crescita delle città contemporanee sono giunti alla fine del proprio ciclo di vita e, nello stesso tempo e per queste stesse ragioni, è possibile riconoscere il progressivo emergere e formalizzarsi di temi e strumenti del progetto che mettono al centro il concetto stesso di futuro. Il volume raccoglie riflessioni su termini e concetti quali archivio, atlante, riciclo e sostenibilità accomunati dal ruolo centrale della dimensione temporale. L’idea di progetto che emerge da questo armamentario traversa storie e scale, architetture e territori, i mondi e i modi del design, della moda e dell’arte contemporanea.
Nella ricerca : futurecycle
FABIAN, LORENZO;MARINI, SARA
2015-01-01
Abstract
Il futuro, il suo disegno, le strategie e le tecniche per ‘strutturarlo’ sono per definizione materiale del progetto. I paradigmi che hanno guidato lo sviluppo e la crescita delle città contemporanee sono giunti alla fine del proprio ciclo di vita e, nello stesso tempo e per queste stesse ragioni, è possibile riconoscere il progressivo emergere e formalizzarsi di temi e strumenti del progetto che mettono al centro il concetto stesso di futuro. Il volume raccoglie riflessioni su termini e concetti quali archivio, atlante, riciclo e sostenibilità accomunati dal ruolo centrale della dimensione temporale. L’idea di progetto che emerge da questo armamentario traversa storie e scale, architetture e territori, i mondi e i modi del design, della moda e dell’arte contemporanea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2015 Nella ricerca. Futurecycle - Marini.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: 2015 Nella ricerca - Marini
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
807.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
807.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.