Questo libro è l'esito di un convegno internazionale tenutosi a Venezia nel giugno 2014, e organizzato all'interno del progetto di ricerca dal titolo “Essere senza casa” finanziato del Dipartimento di progettazione e pianificazione in ambienti complessi, che ha visto coinvolti – proprio per la sua collocazione dentro le pratiche, per il suo sguardo ancorato ai processi e ai fenomeni reali – un gruppo di ricerca oltre che interdisciplinare, anche interistituzionale. Il libro è articolato in due capitoli principali: il primo restituisce un quadro analitico e di riferimento a scala internazionale del tema caso e disagio abitativo, il secondo affronta il tema delle politiche per l’abitare. Ogni capitolo è a sua volta articolato in due parti distinte: ad una prima parte articolata nella forma della restituzione di contributi scientifici si affiancano i risultati di una tavola rotonda che a più voci declina e riaffronta il tema. La prima parte raccoglie, quindi, i contributi di Rossana Torri e Laura Fregolent sui primi risultati della ricerca “Essere senza casa”, di Robin LeBlanc sul sostegno pubblico per la proprietà della casa negli Stati Uniti d’America, in relazione al razzismo persistente nell’accesso ai mutui ipotecari e di Isabel Pujadas i Rúbies, Jordi Bayona i Carrasco e di Fernando Gil i Alonso sulle recenti tendenze di mobilità residenziale nelle maggiori aree metropolitane della Spagna, mentre la seconda restituisce i risultati della prima tavola rotonda coordinata da Marco Guerzoni e di esperienze significative che contribuiscono a tratteggiare un Paese “sommerso” a cui le politiche e la politica spesso non guardano. Le storie raccontate sono quelle di Don Virginio Colmegna, Teresa Paoli, Leonardo Tancredi e Carlo Cellamare. Nella terza parte, Costanza Pera e Alice Pittini affrontano il tema delle possibili politiche pubbliche sull’abitare a scala italiana ed europea, tema declinato e discusso poi nella tavola rotonda coordinata da Francesco Indovina sulle poli-tiche e le strategie dell’abitare con Luca Dondi, Giovanni Caudo, Daniele Bar-bieri, Alessio Surian e Antonio Tosi. La raccolta di scritti restituisce un quadro di analisi e ricerche ampio sviluppate in diversi contesti nazionali e di riflessioni che vogliono contribuire non solo a delineare in maniera più chiara le trasformazioni avvenute e la dimensioni dei fenomeni ma anche ad individuare percorsi possibili di intervento.
Povera casa
FREGOLENT, LAURA;TORRI, ROSSANA
2015-01-01
Abstract
Questo libro è l'esito di un convegno internazionale tenutosi a Venezia nel giugno 2014, e organizzato all'interno del progetto di ricerca dal titolo “Essere senza casa” finanziato del Dipartimento di progettazione e pianificazione in ambienti complessi, che ha visto coinvolti – proprio per la sua collocazione dentro le pratiche, per il suo sguardo ancorato ai processi e ai fenomeni reali – un gruppo di ricerca oltre che interdisciplinare, anche interistituzionale. Il libro è articolato in due capitoli principali: il primo restituisce un quadro analitico e di riferimento a scala internazionale del tema caso e disagio abitativo, il secondo affronta il tema delle politiche per l’abitare. Ogni capitolo è a sua volta articolato in due parti distinte: ad una prima parte articolata nella forma della restituzione di contributi scientifici si affiancano i risultati di una tavola rotonda che a più voci declina e riaffronta il tema. La prima parte raccoglie, quindi, i contributi di Rossana Torri e Laura Fregolent sui primi risultati della ricerca “Essere senza casa”, di Robin LeBlanc sul sostegno pubblico per la proprietà della casa negli Stati Uniti d’America, in relazione al razzismo persistente nell’accesso ai mutui ipotecari e di Isabel Pujadas i Rúbies, Jordi Bayona i Carrasco e di Fernando Gil i Alonso sulle recenti tendenze di mobilità residenziale nelle maggiori aree metropolitane della Spagna, mentre la seconda restituisce i risultati della prima tavola rotonda coordinata da Marco Guerzoni e di esperienze significative che contribuiscono a tratteggiare un Paese “sommerso” a cui le politiche e la politica spesso non guardano. Le storie raccontate sono quelle di Don Virginio Colmegna, Teresa Paoli, Leonardo Tancredi e Carlo Cellamare. Nella terza parte, Costanza Pera e Alice Pittini affrontano il tema delle possibili politiche pubbliche sull’abitare a scala italiana ed europea, tema declinato e discusso poi nella tavola rotonda coordinata da Francesco Indovina sulle poli-tiche e le strategie dell’abitare con Luca Dondi, Giovanni Caudo, Daniele Bar-bieri, Alessio Surian e Antonio Tosi. La raccolta di scritti restituisce un quadro di analisi e ricerche ampio sviluppate in diversi contesti nazionali e di riflessioni che vogliono contribuire non solo a delineare in maniera più chiara le trasformazioni avvenute e la dimensioni dei fenomeni ma anche ad individuare percorsi possibili di intervento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Curatela_Povera_casa.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
738.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
738.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.