La forma assunta dall’urbano influenza le azione di progetto e di riqualificazione degli spazi del vivere ma anche degli interventi alla scala territoriale. Se la forma compatta ha manifestato nel tempo problemi di non facile soluzione (congestione, inquinamento, costi elevati, ecc.) che hanno spinto in parte anche la popolazione a trovare forme alternative di residenzialità e qualità del vivere in contesti a bassa densità edilizia, al tempo stesso ora dobbiamo fare i conti con le problematiche che la forma urbana dispersa pone.
Dispersione urbana e misure di contenimento: verso un approccio sostenibile
FREGOLENT, LAURA
2014-01-01
Abstract
La forma assunta dall’urbano influenza le azione di progetto e di riqualificazione degli spazi del vivere ma anche degli interventi alla scala territoriale. Se la forma compatta ha manifestato nel tempo problemi di non facile soluzione (congestione, inquinamento, costi elevati, ecc.) che hanno spinto in parte anche la popolazione a trovare forme alternative di residenzialità e qualità del vivere in contesti a bassa densità edilizia, al tempo stesso ora dobbiamo fare i conti con le problematiche che la forma urbana dispersa pone.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.