La costruzione e la rigenerazione della città nell'ultimo secolo hanno seguito diversi modelli e strategie, tradotti a livello nazionale, regionale e locale in apparati normativi, non sempre adeguati alla realizzazione di una qualità diffusa, intesa come espressione di un ambiente salutare ed equilibrato. Il welfare e il wellbeing sono del resto al centro di un articolato dibattito che coinvolge inevitabilmente il progetto urbano, sia perché i servizi e le attrezzature per la salute influenzano la struttura e le trasformazioni delle città, sia perché gli stessi caratteri degli insediamenti incidono sul benessere di chi li abita. Reti, quartieri, architetture e spazi aperti possono quindi assumere configurazioni tali da favorire qualità ambientale e salute oltre ad avere un ruolo di supporto per varie attività terapeutiche. Il progetto di riqualificazione urbana si definisce peraltro sempre più in rapporto all’abitare la città-paesaggio, dove una nuova infrastrutturazione green/blue è artefice di specifiche trasformazioni (spaziali, sociali, ecologiche e ambientali) che modificano gli stili di vita determinando nuove forme e ruoli dei sistemi di mobilità, degli spazi aperti condivisi e delle aree interstiziali o di margine.

Convegno internazionale "Abitare la città-paesaggio. Salute ambientale, norma e progetto urbano". Venezia, 11 dicembre 2017

Vanore M;Triches M.
2017-01-01

Abstract

La costruzione e la rigenerazione della città nell'ultimo secolo hanno seguito diversi modelli e strategie, tradotti a livello nazionale, regionale e locale in apparati normativi, non sempre adeguati alla realizzazione di una qualità diffusa, intesa come espressione di un ambiente salutare ed equilibrato. Il welfare e il wellbeing sono del resto al centro di un articolato dibattito che coinvolge inevitabilmente il progetto urbano, sia perché i servizi e le attrezzature per la salute influenzano la struttura e le trasformazioni delle città, sia perché gli stessi caratteri degli insediamenti incidono sul benessere di chi li abita. Reti, quartieri, architetture e spazi aperti possono quindi assumere configurazioni tali da favorire qualità ambientale e salute oltre ad avere un ruolo di supporto per varie attività terapeutiche. Il progetto di riqualificazione urbana si definisce peraltro sempre più in rapporto all’abitare la città-paesaggio, dove una nuova infrastrutturazione green/blue è artefice di specifiche trasformazioni (spaziali, sociali, ecologiche e ambientali) che modificano gli stili di vita determinando nuove forme e ruoli dei sistemi di mobilità, degli spazi aperti condivisi e delle aree interstiziali o di margine.
2017
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/270128
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact