Venezia di carta è una “guida” alla Venezia assente. Raccoglie progetti elaborati per la città lagunare tra Ottocento e Novecento non giunti a realizzazione. Costruisce un racconto intorno alle “occasioni mancate” di Venezia. Introdotte da brevi saggi, le schede di presentazione dei singoli progetti imbastiscono un discorso intorno alle idee, alle ipotesi, alle visioni che hanno animato la storia di questa città e ne delineano un'immagine altra.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11578/270512
Titolo: | Venezia di carta |
Autori: | FERRIGHI, ALESSANDRA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | Venezia di carta è una “guida” alla Venezia assente. Raccoglie progetti elaborati per la città lagunare tra Ottocento e Novecento non giunti a realizzazione. Costruisce un racconto intorno alle “occasioni mancate” di Venezia. Introdotte da brevi saggi, le schede di presentazione dei singoli progetti imbastiscono un discorso intorno alle idee, alle ipotesi, alle visioni che hanno animato la storia di questa città e ne delineano un'immagine altra. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/270512 |
ISBN: | 978-88-6242-234-5 |
Appare nelle tipologie: | 5.1 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.