Venezia di carta è una “guida” alla Venezia assente. Raccoglie progetti elaborati per la città lagunare tra Ottocento e Novecento non giunti a realizzazione. Costruisce un racconto intorno alle “occasioni mancate” di Venezia. Introdotte da brevi saggi, le schede di presentazione dei singoli progetti imbastiscono un discorso intorno alle idee, alle ipotesi, alle visioni che hanno animato la storia di questa città e ne delineano un'immagine altra.
Venezia di carta
Ferrighi, Alessandra
2018-01-01
Abstract
Venezia di carta è una “guida” alla Venezia assente. Raccoglie progetti elaborati per la città lagunare tra Ottocento e Novecento non giunti a realizzazione. Costruisce un racconto intorno alle “occasioni mancate” di Venezia. Introdotte da brevi saggi, le schede di presentazione dei singoli progetti imbastiscono un discorso intorno alle idee, alle ipotesi, alle visioni che hanno animato la storia di questa città e ne delineano un'immagine altra.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
veneziadicarta_low.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
15.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
15.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.