L'articolo considera la curiosa scelta del legislatore italiano di prevedere l'operatività del silenzio assenso in un ambito sensibile quale è quello del parco ed, al contempo, l'altrettanto originale giurisprudenza del Consiglio di Stato che ha salvaguardato le relative disposizioni, ritenendole non abrogate dalle successive normative sul tema.
Il silenzio assenso dell'Ente parco tra incongruenze con il diritto europeo e prospettive nell'ordinamento nazionale
Gabriele Torelli
2018-01-01
Abstract
L'articolo considera la curiosa scelta del legislatore italiano di prevedere l'operatività del silenzio assenso in un ambito sensibile quale è quello del parco ed, al contempo, l'altrettanto originale giurisprudenza del Consiglio di Stato che ha salvaguardato le relative disposizioni, ritenendole non abrogate dalle successive normative sul tema.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il silenzio assenso dell'ente parco.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
592.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
592.69 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.