Il capitolo prova a declinare alcune dinamiche socio-economiche che hanno caratterizzato il Veneto nella fase di crisi economica e il loro impatto sul lavoro, la casa e la povertà. Lo sguardo è rivolto in particolare all’area centrale che si estende tra le province di Treviso, Venezia e Padova: un’area storicamente “ricca” dal punto di vista economico, che è stata attraversata da processi di sviluppo intenso a partire dagli anni ’70 e che ha visto nascere e svilupparsi un modello economico, territoriale ed abitativo legato alla piccola e media impresa e alla diffusione sul territorio di residenza, servizi e imprese.
Gli impatti della crisi sull’abitare : alcune riflessioni sul caso Veneto
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Laura Fregolent
;Renato Gibin
			2018-01-01
Abstract
Il capitolo prova a declinare alcune dinamiche socio-economiche che hanno caratterizzato il Veneto nella fase di crisi economica e il loro impatto sul lavoro, la casa e la povertà. Lo sguardo è rivolto in particolare all’area centrale che si estende tra le province di Treviso, Venezia e Padova: un’area storicamente “ricca” dal punto di vista economico, che è stata attraversata da processi di sviluppo intenso a partire dagli anni ’70 e che ha visto nascere e svilupparsi un modello economico, territoriale ed abitativo legato alla piccola e media impresa e alla diffusione sul territorio di residenza, servizi e imprese.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Fregolent_Gibin.pdf solo utenti autorizzati 
											Tipologia:
											Documento in Post-print
										 
											Licenza:
											
											
												Accesso ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										3.19 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 3.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



