il saggio riflette sull'editoria di moda italiana nel periodo preso in esame dalla mostra (1971-2001), si sofferma su alcuni casi emblematici ("Donna", "Mondo uomo", "L'uomo Vogue", "Vanity"), analizza il lavoro di giornalisti, fotografi e art director quali Flavio Lucchini, Gisella Borioli, Franca Sozzani, Luca Stoppini; il saggio introduce l'atlante iconografico realizzato fotografando e rimontando in modo inedito le doppie pagine più significative estratte dalle riviste esaminate; il saggio riflette sulle modalità di costruzione e sul funzionamento dell'atlante iconografico in relazione alla mostra che documenta e di cui è un complemento
Titolo: | Immagini in pagina |
Autori: | MONTI, GABRIELE (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | il saggio riflette sull'editoria di moda italiana nel periodo preso in esame dalla mostra (1971-2001), si sofferma su alcuni casi emblematici ("Donna", "Mondo uomo", "L'uomo Vogue", "Vanity"), analizza il lavoro di giornalisti, fotografi e art director quali Flavio Lucchini, Gisella Borioli, Franca Sozzani, Luca Stoppini; il saggio introduce l'atlante iconografico realizzato fotografando e rimontando in modo inedito le doppie pagine più significative estratte dalle riviste esaminate; il saggio riflette sulle modalità di costruzione e sul funzionamento dell'atlante iconografico in relazione alla mostra che documenta e di cui è un complemento |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/272437 |
ISBN: | 978-88-317-2789-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.