I concetti di self-reliance e di autoproduzione stanno orientando la riflessione e la produzione culturale nel campo della moda, ma anche del design e delle industrie creative. Al ruolo e al significato della self-reliance nella scena della moda contemporanea è stato dedicato il panel Self-Reliant Fashion Design in occasione del convegno internazionale Fashion Tales, svoltosi dal 7 al 9 giugno 2012 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Questa sezione di “Dialoghi Internazionali. Città nel mondo” presenta alcuni contributi e le idee emerse durante il convegno, ampliandone gli esiti sia sul fronte della riflessione teorica a livello internazionale, sia verificandone la portata in ambito locale attraverso contributi dedicati alla realtà di Milano.
Titolo: | Introduzione: Self-RelIant fashion: Nuovi approcci e pratIche |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | I concetti di self-reliance e di autoproduzione stanno orientando la riflessione e la produzione culturale nel campo della moda, ma anche del design e delle industrie creative. Al ruolo e al significato della self-reliance nella scena della moda contemporanea è stato dedicato il panel Self-Reliant Fashion Design in occasione del convegno internazionale Fashion Tales, svoltosi dal 7 al 9 giugno 2012 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Questa sezione di “Dialoghi Internazionali. Città nel mondo” presenta alcuni contributi e le idee emerse durante il convegno, ampliandone gli esiti sia sul fronte della riflessione teorica a livello internazionale, sia verificandone la portata in ambito locale attraverso contributi dedicati alla realtà di Milano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/273253 |
ISBN: | 886159848X |
Appare nelle tipologie: | 2.3 Breve introduzione |