Le aree urbane si presentano come contesti territoriali dove si registrano le maggiori sfide: concentrazione della domanda di mobilità, flussi di nuovi abitanti e diversificate domande di abitare, impegno delle reti e dei servizi di mobilità e dei relativi impatti, necessità di far fronte alle differenti componenti della domanda di mobilità (pendolari, residenti, city user, ecc.) e di tenere in conto dei bisogni (di mobilità e di abitare) generati da una popolazione dove le condizioni di accesso ai servizi possono fare la differenza nel soddisfare il quotidiano bisogno di qualità della vita. La rigenerazione urbana comporta azioni complesse nelle quali intervengono nuovi attori pubblici e privati e trova spazio l’impegno in prima persona di cittadini e di gruppi organizzati «dal basso».
Politiche integrate per la mobilità e l'abitare
Cognetti, Francesca;Fregolent, Laura
;
2018-01-01
Abstract
Le aree urbane si presentano come contesti territoriali dove si registrano le maggiori sfide: concentrazione della domanda di mobilità, flussi di nuovi abitanti e diversificate domande di abitare, impegno delle reti e dei servizi di mobilità e dei relativi impatti, necessità di far fronte alle differenti componenti della domanda di mobilità (pendolari, residenti, city user, ecc.) e di tenere in conto dei bisogni (di mobilità e di abitare) generati da una popolazione dove le condizioni di accesso ai servizi possono fare la differenza nel soddisfare il quotidiano bisogno di qualità della vita. La rigenerazione urbana comporta azioni complesse nelle quali intervengono nuovi attori pubblici e privati e trova spazio l’impegno in prima persona di cittadini e di gruppi organizzati «dal basso».File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cognetti_Fregolent.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
7.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.