Una riflessione sul rapporto fra moda, museo e politiche culturali in Italia, a partire dalla mostra seminale "1922-1943: Vent'anni di moda italiana" curata da Grazietta Butazzi al Museo Poldi Pezzoli di Milano nel 1980. Il saggio è frutto di una ricerca dedicata alle origini degli studi italiani di moda e al dibattito sul museo italiano dedicato alla moda. Il saggio è pubblicato nel libro "Memos. A proposito della moda in questo millennio" uscito in occasione della mostra omonima curata da Maria Luisa Frisa al Museo Poldi Pezzoli con il supporto di Camera Nazionale della Moda Italiana.

Una mostra per definire un museo. "1922-1943: Vent’anni di moda italiana" al Poldi Pezzoli

Gabriele Monti
2020-01-01

Abstract

Una riflessione sul rapporto fra moda, museo e politiche culturali in Italia, a partire dalla mostra seminale "1922-1943: Vent'anni di moda italiana" curata da Grazietta Butazzi al Museo Poldi Pezzoli di Milano nel 1980. Il saggio è frutto di una ricerca dedicata alle origini degli studi italiani di moda e al dibattito sul museo italiano dedicato alla moda. Il saggio è pubblicato nel libro "Memos. A proposito della moda in questo millennio" uscito in occasione della mostra omonima curata da Maria Luisa Frisa al Museo Poldi Pezzoli con il supporto di Camera Nazionale della Moda Italiana.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
una mostra per definire un museo _ g monti _ memos.pdf

non disponibili

Descrizione: pdf editoriale
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 475.95 kB
Formato Adobe PDF
475.95 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/281885
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact