Esplorare lo spazio attraverso il suono: una ricerca sui legami tra marginalità e ascolto, una metodologia che trova nella registrazione ambientale (field recording) uno strumento vivo di rappresentazione e indagine sul territorio. Partire dalla consapevolezza all’ascolto per far emergere strategie di sviluppo locale, attraverso un percorso di auto-rappresentazione capace di stimolare una nuova progettualità.
Titolo: | Geografie sonore : Dall’ascolto al progetto |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/285336 |
ISBN: | 9788894154825 |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Autori: | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Monografia,Trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Di Croce_2016_Geografie sonore.pdf | Versione Editoriale | Accesso ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.