La combinazione tra gli effetti diretti e gli impatti indiretti del Covid-19 sui modi di produzione (l’enfasi sullo smart working) e sulla vita quotidiana (il “distanziamento sociale”) potrebbe cambiare radicalmente gli stili di vita urbani e, di conseguenza, produrre una soluzione nella continuità del nostro rapporto con la città, così come è andato formandosi nel corso del tempo. Il compito dei sociologi urbani, prima di elaborare proposte per orientare le politiche a breve e a lungo termine, dovrebbe attrezzarsi a cogliere con precisione e lungimiranza le tendenze in corso. Rispetto alle questioni su elencate, in questo breve saggio si segnalano alcuni campi di ricerca che sembrano particolarmente promettenti: (1) le tendenze del mercato immobiliare; (2) la ristrutturazione del modo di produzione e di consumo; (3) la propensione verso la smart city.
Le città del post-virus : un’agenda di ricerca sugli impatti urbani del distanziamento sociale
Borelli, Guido
2020-01-01
Abstract
La combinazione tra gli effetti diretti e gli impatti indiretti del Covid-19 sui modi di produzione (l’enfasi sullo smart working) e sulla vita quotidiana (il “distanziamento sociale”) potrebbe cambiare radicalmente gli stili di vita urbani e, di conseguenza, produrre una soluzione nella continuità del nostro rapporto con la città, così come è andato formandosi nel corso del tempo. Il compito dei sociologi urbani, prima di elaborare proposte per orientare le politiche a breve e a lungo termine, dovrebbe attrezzarsi a cogliere con precisione e lungimiranza le tendenze in corso. Rispetto alle questioni su elencate, in questo breve saggio si segnalano alcuni campi di ricerca che sembrano particolarmente promettenti: (1) le tendenze del mercato immobiliare; (2) la ristrutturazione del modo di produzione e di consumo; (3) la propensione verso la smart city.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Manifesto_sociologi_territorio_Borelli.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo principale e introduzione al volume
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
380.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
380.12 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.