Analisi del paesaggio italiano nel documentario contemporaneo. Il saggio si concentro su opere in grado di valicare il candore del documentario naturalistico, producendo, al contempo, una riflessione sull’atto stesso del guardare: relazioni figurative in cui ai naturali elementi di attrazione si associano evidenti elaborazioni d’autore, nella produzione di valori estetici che valicano l’ambito riproduttivo e investono orizzonti simbolico-antropologici e teorie dell’arte contemporanea.

Il senso del luogo. Paesaggi documentari e poetiche della riappropriazione.

marco bertozzi
2020-01-01

Abstract

Analisi del paesaggio italiano nel documentario contemporaneo. Il saggio si concentro su opere in grado di valicare il candore del documentario naturalistico, producendo, al contempo, una riflessione sull’atto stesso del guardare: relazioni figurative in cui ai naturali elementi di attrazione si associano evidenti elaborazioni d’autore, nella produzione di valori estetici che valicano l’ambito riproduttivo e investono orizzonti simbolico-antropologici e teorie dell’arte contemporanea.
2020
9788857575346
9788899243999
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bertozzi - Mappe - Paesaggi documentari.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Saggio dal titolo "Il senso del luogo...", di Marco Bertozzi
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 2.22 MB
Formato Adobe PDF
2.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/295685
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact