Il periodo del COVID ha comportato, e sta comportando, una serie di impatti rilevanti sugli assetti geografici e funzionali dei sistemi di trasporto, logistici e sulle supply chain globali in diversi comparti produttivi. Tuttavia, alla luce della letteratura il quadro analitico di tali impatti risulta ancora parziale. Il lavoro si pone l’obiettivo di dare un contributo per una lettura critica degli impatti sui sistemi di logistica e sulle supply chain, in modo da promuovere l’elaborazione di linee guida di azione per nuove configurazioni. I risultati mostrano come gli impatti, pur in uno scenario globale di recessione, risultino significativamente differenziati, in particolare in base alle tipologie di reti distributive ed alle tipologie di prodotto. The COVID crisis has been affecting the geographical configurations of global logistics systems and supply chains significantly. Literature highlights the need to get a better understanding of the impacts, for which a still partial picture is in place. The paper aims at contributing to fill such gaps so as to pave the way towards possibly reformed geographical configurations of current logistics systems and supply chains. Preliminary findings show that impacts turn out to be significantly differentiated within supply chains, depending on the type of distribution networks and of products.
Logistica e COVID : cos’è accaduto? Scenari per nuovi assetti geografici
Mazzarino Marco
2021-01-01
Abstract
Il periodo del COVID ha comportato, e sta comportando, una serie di impatti rilevanti sugli assetti geografici e funzionali dei sistemi di trasporto, logistici e sulle supply chain globali in diversi comparti produttivi. Tuttavia, alla luce della letteratura il quadro analitico di tali impatti risulta ancora parziale. Il lavoro si pone l’obiettivo di dare un contributo per una lettura critica degli impatti sui sistemi di logistica e sulle supply chain, in modo da promuovere l’elaborazione di linee guida di azione per nuove configurazioni. I risultati mostrano come gli impatti, pur in uno scenario globale di recessione, risultino significativamente differenziati, in particolare in base alle tipologie di reti distributive ed alle tipologie di prodotto. The COVID crisis has been affecting the geographical configurations of global logistics systems and supply chains significantly. Literature highlights the need to get a better understanding of the impacts, for which a still partial picture is in place. The paper aims at contributing to fill such gaps so as to pave the way towards possibly reformed geographical configurations of current logistics systems and supply chains. Preliminary findings show that impacts turn out to be significantly differentiated within supply chains, depending on the type of distribution networks and of products.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mazzarino SSG Oltre la Globalizzazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
182.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
182.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.