Se attraversiamo l’area veneta riconosciamo alcuni sistemi insediativi sovrapposti, che convivono e oggi si contendono spazi ed energie sociali, economiche e simboliche. Tali sistemi, se ben governati, sviluppando politiche e progetti congrui e pertinenti, possono essere visti come altrettanti strati ed elementi per la definizione di una nuova idea di città: tracce di una “metropoli orizzontale”, di una suggestiva “città estesa”.

Oltre gli standard : per un territorio attrezzato e accessibile

Tosi, Maria Chiara;
2016-01-01

Abstract

Se attraversiamo l’area veneta riconosciamo alcuni sistemi insediativi sovrapposti, che convivono e oggi si contendono spazi ed energie sociali, economiche e simboliche. Tali sistemi, se ben governati, sviluppando politiche e progetti congrui e pertinenti, possono essere visti come altrettanti strati ed elementi per la definizione di una nuova idea di città: tracce di una “metropoli orizzontale”, di una suggestiva “città estesa”.
2016
9788857537863
9788894202618
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2016 Oltre gli standard Manifesto NUQ.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 107.9 kB
Formato Adobe PDF
107.9 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/299450
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact