Il testo ripercorre la vicenda del pittore Bobo Piccoli dal punti di vista specifico delle sue collaborazioni con l'architettura e con gli spazi esterni, tale da configurare il suo lavoro come fortemente sottovalutato per la sua capacità di preconizzare ciò che oggi si definisce Public Art. La vicenda si svolge soprattutto a Milano e comunque in un'Italia postbellica, con grandi interventi di ristrutturazione di aziende e complessi storici. La pratica artistica di Piccoli si interseca dunque con lo sviluppo di un'Italia che, dalla ricostruzione al boom economico alla crisi degli anni settanta, ha creato forme e stili in grado di condizionare il linguaggio architettonico e artistico nel mondo
Bobo PIccoli tra sintesi delle arti e public art = Bobo Piccoli: Synthesis of the Arts and Public Art
Vettese, Angela
2021-01-01
Abstract
Il testo ripercorre la vicenda del pittore Bobo Piccoli dal punti di vista specifico delle sue collaborazioni con l'architettura e con gli spazi esterni, tale da configurare il suo lavoro come fortemente sottovalutato per la sua capacità di preconizzare ciò che oggi si definisce Public Art. La vicenda si svolge soprattutto a Milano e comunque in un'Italia postbellica, con grandi interventi di ristrutturazione di aziende e complessi storici. La pratica artistica di Piccoli si interseca dunque con lo sviluppo di un'Italia che, dalla ricostruzione al boom economico alla crisi degli anni settanta, ha creato forme e stili in grado di condizionare il linguaggio architettonico e artistico nel mondo| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| bobo piccoli.pdf non disponibili 
											Descrizione: PDF
										 
											Tipologia:
											Versione Editoriale
										 
											Licenza:
											
											
												Accesso ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										890.32 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 890.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



