Il testo tratta l’intervento di conservazione di una delle architetture più iconiche del Novecento. La problematica della conservazione delle architetture in calcestruzzo armato e non armato a vista, nell’opera di Carlo Scarpa evidenzia la complessità di rapporto tra capacità tecnica e tecnologica d’intervento sui degradi del materiale, a discapito dell’aspetto poetico legato all’immagine dell’architettura. L’approccio, che fa seguito ad una lunga attività di ricerca e sperimentazione sull’opera di Scarpa, mostra come l’equilibrio tra conservazione del materiale e qualità dell’immagine, insieme alle numerose texture presenti, costituisca un problema dove oltre agli aspetti citati, la variabile tempo incide sugli atteggiamenti progettuali, ed esiti costruttivi, volendo garantire l’aspetto di caducità che l’autore ha dato al memoriale.

Il restauro delle superfici in cemento armato a faccia vista : il caso della Tomba Brion a San Vito d’Altivole di Carlo Scarpa

Faccio, Paolo
2021-01-01

Abstract

Il testo tratta l’intervento di conservazione di una delle architetture più iconiche del Novecento. La problematica della conservazione delle architetture in calcestruzzo armato e non armato a vista, nell’opera di Carlo Scarpa evidenzia la complessità di rapporto tra capacità tecnica e tecnologica d’intervento sui degradi del materiale, a discapito dell’aspetto poetico legato all’immagine dell’architettura. L’approccio, che fa seguito ad una lunga attività di ricerca e sperimentazione sull’opera di Scarpa, mostra come l’equilibrio tra conservazione del materiale e qualità dell’immagine, insieme alle numerose texture presenti, costituisca un problema dove oltre agli aspetti citati, la variabile tempo incide sugli atteggiamenti progettuali, ed esiti costruttivi, volendo garantire l’aspetto di caducità che l’autore ha dato al memoriale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2021_Brion_Assorestauro.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 6.27 MB
Formato Adobe PDF
6.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/309038
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact