Molti sono gli indizi che conducono a pensare che l’arbitrarietà, in architettura, sia un concetto plurale, capace di indicare di più di una semplice debolezza concettuale e di più del semplice gesto solitario, indebito o immotivato. Da Perrault e Piranesi, passando per Rossi e Tafuri e ancora appoggiandosi alle letture semiologiche di De Fusco, alle riflessioni di Moneo e al concetto pareysoniano di "formatività" (in cui il "tentare" si basa su di una sovrapposizione tra "contingenza" e "intenzionalità") il testo vuole interrogarsi sulle diverse accezioni che tale concetto assume all'interno della discussione teorica in architettura.
Arbitrario
Ferrari, Marco
2021-01-01
Abstract
Molti sono gli indizi che conducono a pensare che l’arbitrarietà, in architettura, sia un concetto plurale, capace di indicare di più di una semplice debolezza concettuale e di più del semplice gesto solitario, indebito o immotivato. Da Perrault e Piranesi, passando per Rossi e Tafuri e ancora appoggiandosi alle letture semiologiche di De Fusco, alle riflessioni di Moneo e al concetto pareysoniano di "formatività" (in cui il "tentare" si basa su di una sovrapposizione tra "contingenza" e "intenzionalità") il testo vuole interrogarsi sulle diverse accezioni che tale concetto assume all'interno della discussione teorica in architettura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Teorie dell'architettura_Marco Ferrari.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Articolo completo
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
5.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.