Il saggio affronta la ricollocazione storiografica dei film "dal vero", girati negli anni del cinema muto, evidenziandone il valore per una storia del paesaggio e della cultura visiva italiani. Analizza inoltre alcune forme documentarie nel cinema italiano degli anni venti del Novecento, come la nascita del cinema amatoriale o il documentario colonialista.
Formes du sensible. Les paysages et les film "dal vero"
Bertozzi, Marco
2022
Abstract
Il saggio affronta la ricollocazione storiografica dei film "dal vero", girati negli anni del cinema muto, evidenziandone il valore per una storia del paesaggio e della cultura visiva italiani. Analizza inoltre alcune forme documentarie nel cinema italiano degli anni venti del Novecento, come la nascita del cinema amatoriale o il documentario colonialista.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ArTeC-GC-FR-CinemaMuet_Bertozzi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
2.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.