Il presente contributo prende forma dai momenti di riflessione e confronto nati nell’ambito del Workshop YoungerSIU Pianificare la “città in contrazione”. Pratiche di ricerca e traiettorie progettuali, svoltosi lo scorso giugno 2021 nella sede dell’Urban Lab di Torino. In riferimento al più ampio tema della città in contrazione e delle implicazioni di tale fenomeno sullo spazio urbano e sulla pianificazione spaziale, il lavoro che si propone ha l’obiettivo di indagare il rapporto tra rigenerazione urbana e fenomenologia della contrazione, e le relazioni che tra esse intercorrono. La città di Torino sembra in questo senso rivelarsi interessante caso studio per riflettere su tali processi, oltre ad offrire l’occasione per provare a dare risposta ad alcune domande emerse durante i momenti di confronto: quali sono gli spazi della contrazione nella città contemporanea? Come è possibile riconoscerli? In che modo gli spazi della contrazione possono diventare occasione progettuale? Quali azioni, pratiche e progetti è possibile mettere in campo? Facendo riferimento ad alcune esperienze dell’ambito torinese e partendo da alcune suggestioni emerse nelle due giornate di dialogo, il contributo non ha la pretesa di rispondere alle domande poste, quanto piuttosto di identificarsi come una riflessione critica in grado di porre nel dibattito disciplinare alcune questioni sui processi di rigenerazione e riuso in contesti in contrazione, identificando nella città di Torino gli spazi e i progetti che tengono conto di tali processi di frammentazione economica e sociale.
Spazi della dismissione o della contrazione? Esperienze di rigenerazione urbana area based a Torino
Pica, Klarissa
;
2022-01-01
Abstract
Il presente contributo prende forma dai momenti di riflessione e confronto nati nell’ambito del Workshop YoungerSIU Pianificare la “città in contrazione”. Pratiche di ricerca e traiettorie progettuali, svoltosi lo scorso giugno 2021 nella sede dell’Urban Lab di Torino. In riferimento al più ampio tema della città in contrazione e delle implicazioni di tale fenomeno sullo spazio urbano e sulla pianificazione spaziale, il lavoro che si propone ha l’obiettivo di indagare il rapporto tra rigenerazione urbana e fenomenologia della contrazione, e le relazioni che tra esse intercorrono. La città di Torino sembra in questo senso rivelarsi interessante caso studio per riflettere su tali processi, oltre ad offrire l’occasione per provare a dare risposta ad alcune domande emerse durante i momenti di confronto: quali sono gli spazi della contrazione nella città contemporanea? Come è possibile riconoscerli? In che modo gli spazi della contrazione possono diventare occasione progettuale? Quali azioni, pratiche e progetti è possibile mettere in campo? Facendo riferimento ad alcune esperienze dell’ambito torinese e partendo da alcune suggestioni emerse nelle due giornate di dialogo, il contributo non ha la pretesa di rispondere alle domande poste, quanto piuttosto di identificarsi come una riflessione critica in grado di porre nel dibattito disciplinare alcune questioni sui processi di rigenerazione e riuso in contesti in contrazione, identificando nella città di Torino gli spazi e i progetti che tengono conto di tali processi di frammentazione economica e sociale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2022_Planum_YoungerSIU.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
910.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
910.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.