L'urbanistica in Italia i trova ad agire in un contesto di territorio storico multi-stratificato con pochi eguali. Negli ultimi decenni la riflessione e le pratiche disciplinari hanno aderito alla critica del determinismo ambientale subendo tuttavia la fascinazione della linguistica strutturale e del decostruzionismo, mentre in altri contesti europei e nordamericani si andava riscoprendo l'importanza dei luoghi e della loro fenomenologia. L'attenzione al paesaggio degli ultimi tre decenni, e la pianificazione paesaggistica che ne è derivata, rappresenta il principale campo d'azione che si differenzia per l'attenzione agli aspetti sensibili, al visual thought, mettendo tuttavia in crisi l'approccio top-down basato sui soli speri esperti.
Dall'urbanistica e pianificazione del territorio al paesaggio : un ritorno all'attenzione per le forme dell'abitare?
Marson, Anna
2022-01-01
Abstract
L'urbanistica in Italia i trova ad agire in un contesto di territorio storico multi-stratificato con pochi eguali. Negli ultimi decenni la riflessione e le pratiche disciplinari hanno aderito alla critica del determinismo ambientale subendo tuttavia la fascinazione della linguistica strutturale e del decostruzionismo, mentre in altri contesti europei e nordamericani si andava riscoprendo l'importanza dei luoghi e della loro fenomenologia. L'attenzione al paesaggio degli ultimi tre decenni, e la pianificazione paesaggistica che ne è derivata, rappresenta il principale campo d'azione che si differenzia per l'attenzione agli aspetti sensibili, al visual thought, mettendo tuttavia in crisi l'approccio top-down basato sui soli speri esperti.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Pensiero in immagine_Marson testo pubblicato.pdf non disponibili 
											Tipologia:
											Versione Editoriale
										 
											Licenza:
											
											
												Accesso ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										8.02 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 8.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



