Progettare allestimenti nelle preesistenze è una pratica artistica dotata di una specificità che non si risolve in un linguaggio predeterminato, né nelle tecniche attraverso cui si configura. È architettura che si costruisce in relazione a un contesto. Il progetto di un allestimento dovrebbe sempre stabilire con un edificio o un sito storico un dialogo critico basato sul confronto con il tempo della propria durata. È questo un obiettivo raggiungibile innanzitutto tramite l’esercizio del dettaglio, nella sua eloquenza espressiva di forma depositaria di valori spaziali. Il dettaglio rivela il legame tra la parte e il tutto, è l’unità del principio morfologico che costruisce il telos di un allestimento attraverso il montaggio. Esporre e durare significa rimisurare uno spazio originario per distanziamento fisico e concettuale. Il distanziamento è l’essenza di un progetto di allestimento perché ricostruisce ogni volta “l’intervallo perduto” tra l’opera e il suo contesto.
Esporre
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Morpurgo, Guido
						
						
						
							Membro del Collaboration Group
			2022-01-01
Abstract
Progettare allestimenti nelle preesistenze è una pratica artistica dotata di una specificità che non si risolve in un linguaggio predeterminato, né nelle tecniche attraverso cui si configura. È architettura che si costruisce in relazione a un contesto. Il progetto di un allestimento dovrebbe sempre stabilire con un edificio o un sito storico un dialogo critico basato sul confronto con il tempo della propria durata. È questo un obiettivo raggiungibile innanzitutto tramite l’esercizio del dettaglio, nella sua eloquenza espressiva di forma depositaria di valori spaziali. Il dettaglio rivela il legame tra la parte e il tutto, è l’unità del principio morfologico che costruisce il telos di un allestimento attraverso il montaggio. Esporre e durare significa rimisurare uno spazio originario per distanziamento fisico e concettuale. Il distanziamento è l’essenza di un progetto di allestimento perché ricostruisce ogni volta “l’intervallo perduto” tra l’opera e il suo contesto.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Morpurgo G_Esporre_Dichiarazione d'interni_2023.pdf non disponibili 
											Tipologia:
											Versione Editoriale
										 
											Licenza:
											
											
												Accesso ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										542.71 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 542.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



