Le civiltà che si fronteggiano sul Mediterraneo, hanno innescato nei secoli contaminazioni culturali e al contempo rapporti di opposizione, i cui esiti ancora oggi si estendono ben oltre le fasce costiere del bacino. L’architettura è una chiave per raccontare questa lunga storia di continuità e rotture: mentre nel Secondo dopoguerra l’Europa vive una profonda crisi economica, il Nordafrica attraversa un periodo di fermento culturale durante il quale si incrociano le voci dei progettisti del Movimento Moderno e delle sue diverse declinazioni. Questo libro riguarda proprio una di queste voci, quella di André Ravéreau (1919-2017), architetto francese che, dopo aver peregrinato nel Mediterraneo, approda a metà degli anni Cinquanta alle rive di Algeri, spingendosi poi "no alle porte del Sahara, nella valle del M’Zab. Figura a tutt’oggi poco studiata poiché a lungo considerata fuori dal coro del Movimento Moderno, Ravéreau elabora un linguaggio personale strettamente legato alla propria esperienza biografica, alle suggestioni dell’architettura vernacolare: i suoi progetti accolgono e reinterpretano la tensione con l’”altro Mediterraneo”, senza scadere mai nella mimica. L’opera di Ravéreau è analizzata attraverso una selezione di progetti per la valle del M’Zab, tappe salienti verso la definizione della sua architettura, e lavori in cui l’architetto risolve in maniera migliore il confronto con tradizione e territorio.

Tra Mediterraneo e Sahara : André Ravéreau e la valle del M'Zab

Ruggeri, Daniela
2020-01-01

Abstract

Le civiltà che si fronteggiano sul Mediterraneo, hanno innescato nei secoli contaminazioni culturali e al contempo rapporti di opposizione, i cui esiti ancora oggi si estendono ben oltre le fasce costiere del bacino. L’architettura è una chiave per raccontare questa lunga storia di continuità e rotture: mentre nel Secondo dopoguerra l’Europa vive una profonda crisi economica, il Nordafrica attraversa un periodo di fermento culturale durante il quale si incrociano le voci dei progettisti del Movimento Moderno e delle sue diverse declinazioni. Questo libro riguarda proprio una di queste voci, quella di André Ravéreau (1919-2017), architetto francese che, dopo aver peregrinato nel Mediterraneo, approda a metà degli anni Cinquanta alle rive di Algeri, spingendosi poi "no alle porte del Sahara, nella valle del M’Zab. Figura a tutt’oggi poco studiata poiché a lungo considerata fuori dal coro del Movimento Moderno, Ravéreau elabora un linguaggio personale strettamente legato alla propria esperienza biografica, alle suggestioni dell’architettura vernacolare: i suoi progetti accolgono e reinterpretano la tensione con l’”altro Mediterraneo”, senza scadere mai nella mimica. L’opera di Ravéreau è analizzata attraverso una selezione di progetti per la valle del M’Zab, tappe salienti verso la definizione della sua architettura, e lavori in cui l’architetto risolve in maniera migliore il confronto con tradizione e territorio.
2020
9788862423700
5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ruggeri_Tra Mediterraneo e Sahara_01.pdf

non disponibili

Descrizione: Tra Mediterraneo e Sahara_parte 1
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 7.89 MB
Formato Adobe PDF
7.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Ruggeri_Tra Mediterraneo e Sahara_02 .pdf

non disponibili

Descrizione: Tra Mediterraneo e Sahara_parte 2
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 9.7 MB
Formato Adobe PDF
9.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Ruggeri_Tra Mediterraneo e Sahara_03.pdf

non disponibili

Descrizione: Tra Mediterraneo e Sahara_parte 3
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 1.79 MB
Formato Adobe PDF
1.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/326289
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact