In che modo possiamo immaginare altri modi di abitare per sfuggire a ricatto tra abbandono e privatizzazione? In che modo la progressiva finanziarizzazione del mercato degli alloggi influenza la capacità di abitare Venezia e il suo territorio? Michela Pace ne discute con Giancarlo Ghigi (OCIO).
L'abitare ordinario come strategia rivoluzionaria
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Pace, Michela
			2023-01-01
Abstract
In che modo possiamo immaginare altri modi di abitare per sfuggire a ricatto tra abbandono e privatizzazione? In che modo la progressiva finanziarizzazione del mercato degli alloggi influenza la capacità di abitare Venezia e il suo territorio? Michela Pace ne discute con Giancarlo Ghigi (OCIO).File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Pace_pubblicazioni10_Pace_Contributo_AbitareOrdinarioComeStrategiaRivoluzionaria.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Versione Editoriale
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												DRM non definito
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										536.26 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								536.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



