The article proposes an examination of the concept of private sacredness in the Roman world, understood as that set of actions, creeds, and cultic and ritual practices enacted in the domestic sphere by the inhabitants of urban and country homes. Through the enunciation of the elements necessary for the study of this phenomenon, a number of questions are proposed, ranging from the identification of the terminology used to define domestic religiosity, to the methodology necessary for a recognition and classification of the indicators of private worship, to the analysis of some case studies exemplifying the dynamics underlying cult practices and the dynamics of self-representation on the part of the dominus and his family. ITA L’articolo propone una disamina sul concetto di sacra privata nel mondo romano, inteso come quell’insieme di azioni, credi e pratiche cultuali e rituali messe in atto nella sfera domestica dagli abitanti delle case urbane e di campagna. Attraverso l’enunciazione degli elementi necessari allo studio di tale fenomeno, vengono proposte alcune questioni che spaziano dalla individuazione della terminologia impiegata per definire la religiosità domestica, alla metodologia necessaria per un riconoscimento e una classificazione degli indicatori del culto privato, fino all’analisi di alcuni casi studio esemplificativi delle dinamiche sottese alle pratiche di culto e alle dinamiche di autorappresentazione da parte del dominus e della sua famiglia.
Morphologies of Sacra Privata in the Roman House: Architecture, Furnishings, Cults
Bassani, Maddalena
2023-01-01
Abstract
The article proposes an examination of the concept of private sacredness in the Roman world, understood as that set of actions, creeds, and cultic and ritual practices enacted in the domestic sphere by the inhabitants of urban and country homes. Through the enunciation of the elements necessary for the study of this phenomenon, a number of questions are proposed, ranging from the identification of the terminology used to define domestic religiosity, to the methodology necessary for a recognition and classification of the indicators of private worship, to the analysis of some case studies exemplifying the dynamics underlying cult practices and the dynamics of self-representation on the part of the dominus and his family. ITA L’articolo propone una disamina sul concetto di sacra privata nel mondo romano, inteso come quell’insieme di azioni, credi e pratiche cultuali e rituali messe in atto nella sfera domestica dagli abitanti delle case urbane e di campagna. Attraverso l’enunciazione degli elementi necessari allo studio di tale fenomeno, vengono proposte alcune questioni che spaziano dalla individuazione della terminologia impiegata per definire la religiosità domestica, alla metodologia necessaria per un riconoscimento e una classificazione degli indicatori del culto privato, fino all’analisi di alcuni casi studio esemplificativi delle dinamiche sottese alle pratiche di culto e alle dinamiche di autorappresentazione da parte del dominus e della sua famiglia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bassani 2023_Morphologies_of_Sacra_Privata.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
7.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.