L’approccio eco-territorialista alla pianificazione territoriale è all’origine della riflessione che ha portato alla nascita della ‘scuola’ territorialista, a partire dalla critica alla pianificazione praticata dalle istituzioni ma anche concepita nei suoi riferimenti teorico-metodologici prevalenti. Tratta dei nessi tra pianificazione, patrimonio e transizione ecologica in relazione alle diverse potenzialità di ciascun territorio. L’accezione del patrimonio territoriale messa in gioco è non solo vivente, ma frattale e incrementale, basandosi su una nuova concezione delle relazioni tra natura e società insediata, sul nuovo significato (e nuovi strumenti) del progetto di territorio, sulle pratiche di auto-governo dal basso come presupposto.

L’approccio eco-territorialista alla pianificazione territoriale e il ruolo fondativo degli aspetti patrimoniali

Marson, Anna
2023-01-01

Abstract

L’approccio eco-territorialista alla pianificazione territoriale è all’origine della riflessione che ha portato alla nascita della ‘scuola’ territorialista, a partire dalla critica alla pianificazione praticata dalle istituzioni ma anche concepita nei suoi riferimenti teorico-metodologici prevalenti. Tratta dei nessi tra pianificazione, patrimonio e transizione ecologica in relazione alle diverse potenzialità di ciascun territorio. L’accezione del patrimonio territoriale messa in gioco è non solo vivente, ma frattale e incrementale, basandosi su una nuova concezione delle relazioni tra natura e società insediata, sul nuovo significato (e nuovi strumenti) del progetto di territorio, sulle pratiche di auto-governo dal basso come presupposto.
2023
9791221501162
9791221501179
9791221501155
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ecoterritorialismo_saggio Marson.pdf

accesso aperto

Descrizione: testo saggio
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 91.76 kB
Formato Adobe PDF
91.76 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/332608
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact