Il saggio riflette sulla storia e sul futuro degli studi italiani di moda, alla ricerca di una prospettiva storico-critica in grado di individuare strade non ancora battute per cercare una definizione aperta e operativa di Made in Italy. Il saggio esplicita il lavoro attorno al concetto di Made in Italy svolto all’Università Iuav di Venezia, connesso alla presenza del Laboratorio Pro Research in Integral Design Environment (PRIDE), attivo all’interno dell’infrastruttura di ricerca IR.IDE. Il saggio fa parte del volume che restituisce differenti interpretazioni dell’etichetta “Made in Italy” e che è sintesi di alcuni risultati e possibili prospettive del programma di ricerca quinquennale dedicato al tema del “Made in Italy” sviluppato nell’ambito del progetto del Dipartimento di Eccellenza 2018-2022 dall’Infrastruttura di Ricerca IR.IDE del Dipartimento di Culture del progetto dell’Università Iuav di Venezia. L'autore del saggio è membro del comitato scientifico del Laboratorio Pro Research in Integral Design Environment (PRIDE) attivo presso l’infrastruttura di ricerca IR.IDE dell’Università Iuav di Venezia; in particolare segue gli aspetti connessi alla moda, agli archivi e al Made in Italy.

Gli studi di moda in Italia: prospettive sul Made in Italy

Monti, Gabriele
2024-01-01

Abstract

Il saggio riflette sulla storia e sul futuro degli studi italiani di moda, alla ricerca di una prospettiva storico-critica in grado di individuare strade non ancora battute per cercare una definizione aperta e operativa di Made in Italy. Il saggio esplicita il lavoro attorno al concetto di Made in Italy svolto all’Università Iuav di Venezia, connesso alla presenza del Laboratorio Pro Research in Integral Design Environment (PRIDE), attivo all’interno dell’infrastruttura di ricerca IR.IDE. Il saggio fa parte del volume che restituisce differenti interpretazioni dell’etichetta “Made in Italy” e che è sintesi di alcuni risultati e possibili prospettive del programma di ricerca quinquennale dedicato al tema del “Made in Italy” sviluppato nell’ambito del progetto del Dipartimento di Eccellenza 2018-2022 dall’Infrastruttura di Ricerca IR.IDE del Dipartimento di Culture del progetto dell’Università Iuav di Venezia. L'autore del saggio è membro del comitato scientifico del Laboratorio Pro Research in Integral Design Environment (PRIDE) attivo presso l’infrastruttura di ricerca IR.IDE dell’Università Iuav di Venezia; in particolare segue gli aspetti connessi alla moda, agli archivi e al Made in Italy.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Prospettive del Made in Italy_Monti (1).pdf

accesso aperto

Descrizione: pdf
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: DRM non definito
Dimensione 635.45 kB
Formato Adobe PDF
635.45 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/339968
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact