Quali sono i modelli di riferimento geometrici del Fashion design e dell'Architettura? Quale ruolo assume la rappresentazione nelle pratiche progettuali? Queste domande danno il via a un'analisi sugli algoritmi di generazione formale e sui processi di deformazione, tipici del morphing e del warping, applicati a modelli numerici e matematici, per offrire possibili risposte che scaturiscono dall'osservazione e dal confronto dei prodotti offerti dal design odierno: di architettura e moda.
Titolo: | Architettura/Moda. Processi di Rappresentazione e rappresentanza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Quali sono i modelli di riferimento geometrici del Fashion design e dell'Architettura? Quale ruolo assume la rappresentazione nelle pratiche progettuali? Queste domande danno il via a un'analisi sugli algoritmi di generazione formale e sui processi di deformazione, tipici del morphing e del warping, applicati a modelli numerici e matematici, per offrire possibili risposte che scaturiscono dall'osservazione e dal confronto dei prodotti offerti dal design odierno: di architettura e moda. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11578/3427 |
ISBN: | 9788863360028 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume(Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.