Come può essere affrontato il tema della formazione dei giovani designer nel contesto dei rapidi cambiamenti sociali ed economici contemporanei? Come prepararli ad affrontare le sfide del presente e del futuro? Quali conoscenze, generali o specifiche, e competenze devono acquisire? Lo studio sulla Carnia è stato articolato unendo quasi senza soluzione di continuità teoria e pratica, ricerca e didattica, secondo un principio educativo e pedagogico più volte ribadito come necessario nell’ambito della formazione dei designer.
Ricerca e didattica per la formazione dei designer
Emanuela Bonini Lessing
2023-01-01
Abstract
Come può essere affrontato il tema della formazione dei giovani designer nel contesto dei rapidi cambiamenti sociali ed economici contemporanei? Come prepararli ad affrontare le sfide del presente e del futuro? Quali conoscenze, generali o specifiche, e competenze devono acquisire? Lo studio sulla Carnia è stato articolato unendo quasi senza soluzione di continuità teoria e pratica, ricerca e didattica, secondo un principio educativo e pedagogico più volte ribadito come necessario nell’ambito della formazione dei designer.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
EBL_Ricerca e didattica per la formazione dei designer.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
267.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
267.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.