Il libro è incentrato sullo spettro di presenze all’interno delle traslazioni della figura, opera in una sequenza temporale tagliata dal montaggio dei fatti, è fuori dalla narrazione, è nell’indecifrabile presenza di una forma tra le forme, si dispiega in uno stato della materia dove le cose hanno iniziato la loro ricomposizione, ma non consentono abbastanza visuale da percepirne l’esito. La trasfigurazione rappresenta una teoria del riflesso, una linea impercettibile di traslazione della luce, è la sintesi di un periodo, quello contemporaneo, dove forma e figura stentano a sovrapporsi, dove le parole sono solo pittogrammi, dove il fattuale perde continuamente contatto con la scena.Una serie di saggi tentano di indagare teoricamente il ruolo della trasfigurazione all’interno dei processi di ideazione dell’opera d’architettura e in generale della mutazione dello spazio contemporaneo.

Presentimenti

Gobbo, Simone
2022-01-01

Abstract

Il libro è incentrato sullo spettro di presenze all’interno delle traslazioni della figura, opera in una sequenza temporale tagliata dal montaggio dei fatti, è fuori dalla narrazione, è nell’indecifrabile presenza di una forma tra le forme, si dispiega in uno stato della materia dove le cose hanno iniziato la loro ricomposizione, ma non consentono abbastanza visuale da percepirne l’esito. La trasfigurazione rappresenta una teoria del riflesso, una linea impercettibile di traslazione della luce, è la sintesi di un periodo, quello contemporaneo, dove forma e figura stentano a sovrapporsi, dove le parole sono solo pittogrammi, dove il fattuale perde continuamente contatto con la scena.Una serie di saggi tentano di indagare teoricamente il ruolo della trasfigurazione all’interno dei processi di ideazione dell’opera d’architettura e in generale della mutazione dello spazio contemporaneo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Simone_Gobbo_Trasfigurazione_17x24_affiancate.pdf

non disponibili

Descrizione: Presentimenti - (contributo su volume)
Tipologia: Versione Editoriale
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 278.86 kB
Formato Adobe PDF
278.86 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11578/352833
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact